domenica 22 febbraio 2009

fata della terra



Le Fate della Terra
rappresentano la forza e la natura, esse si trovano fra le rocce e le caverne o nei meandri della Terra. Il loro compito è quello di sorvegliare il terreno e di mantenerne integra la struttura. sono solite regalare agli umani tesori e pietre preziose. Sono le più amate fra coloro che vivono in montagna, e sono particolarmente benevole. Dove vivono le fate della Terra vi è sempre abbondanza, prosperità ed allegria, in quanto la loro presenza allontana la sfortuna. Le Fate della Terra si mostrano abbastanza a chi vuole vederle, o ricompensano con doni quando viene offerto loro qualcosa.

fata dell'arija


Le Fate dell'Aria
sono le più complete di tutte le altre in quanto in esse si trovano i quattro elementi principali, ossia: le ali, simbolo dell'aria, le gambe simbolo della Terra, lo scintillio del fuoco e la fluidità dell'acqua. Sono rappresentate come delle creature alate che possono apparire come splendide farfalle, tutte quelle appartenenti a questo genere hanno le ali e hanno i compiti più svariati, infatti possono produrre la più leggera delle brezze al più violento degli uragani

la magia nell'aria..

Girovagando mi sono imbattuta in questa fantastica poesia... spero che il poeta nn me ne voglia..




il vento leggero della sera accarezza la tua pelle,
mentre le onde seguono il ritmo dei tuoi battiti e
senti il respiro dentro te, un bacio corre tra le nuvole
fino a raggiungerti, uno sguardo incrocia il tuo e leggi
il mio dolce pensiero per te: spero di trovarti stanotte
nel mio sogno più bello"

by oceano.o

sabato 14 febbraio 2009

...ℓα ℓєggєи∂α ∂єℓℓα яσѕα ∂єℓℓα яι¢σи¢ιℓιαzισиє..


Un giorno San Valentino sentì passare, al di là del suo giardino, due giovani fidanzati che stavano litigando.
Decise di andare loro incontro con in mano una magnifica rosa. Regalò la rosa ai due fidanzati e li pregò di riconciliarsi stringendo insieme il gambo della rosa, facendo attenzione a non pungersi e pregando affinché il Signore mantenesse vivo in eterno il loro amore.
Qualche tempo dopo la giovane coppia tornò da lui per invocare la benedizione del loro matrimonio.
La storia si diffuse e gli abitanti iniziarono ad andare in pellegrinaggio dal vescovo di Terni il 14 di ogni mese.
Il 14 di ogni mese diventò così il giorno dedicato alle benedizioni, ma la data è stata ristretta al solo mese di febbraio perché in quel giorno del 273 San Valentino morì.

felice san valentino!!! 14 Febbraio 2009


per scrivere emozioni ma soprattutto viverle..

venerdì 6 febbraio 2009